[Tps_footer] [/ tps_footer]

Ciò che siamo in grado di portare sul mercato dell'accoppiamento - sia esso in relazione all'aspetto fisico, alla personalità o alle risorse - può anche avere un profondo effetto su ciò che consideriamo essere, e non essere, fisicamente attraente.

Nello specifico, è più probabile che gli individui siano attratti e finiscano in una relazione con altri che sono simili a loro in termini di tratti fisici, sociali e psicologici.

Questo effetto è più forte per i tratti sociali e demografici (come età, orientamento politico e atteggiamenti religiosi), moderato per caratteristiche psicologiche come l'intelligenza generale e gli attributi fisici, e il più debole per le caratteristiche della personalità.



In effetti, gli accoppiamenti assortiti sembrano essere la norma per gli esseri umani, con i coniugi che tendono ad essere simili l'un l'altro su una gamma di tratti, inclusi tratti fisici come l'attrattiva generale, l'altezza e l'attrattiva del viso. Inoltre, le caratteristiche fisiche sono in genere positivamente correlate all'interno delle coppie, e i partner sposati tendono a somigliarsi l'un l'altro nella misura in cui i loro volti possono essere correttamente abbinati da estranei.

Alcuni studi suggeriscono che ci sono benefici per il fitness come risultato dell'accoppiamento assortito, e studi teorici hanno evidenziato la possibilità che l'accoppiamento assortito possa essere altamente adattivo. L'accoppiamento con l'assortimento può massimizzare l'outbreeding ottimizzando l'inbreeding, che ha un effetto stabilizzante sulla varianza genetica. Cioè, l'accoppiamento assortimento in modo tale che "come preferisce come" facilita la riproduzione tra compagni geneticamente simili, che favorisce la stabilizzazione dei geni che supportano il comportamento sociale, senza alcuna relazione di parentela tra loro.



Certamente, gli studi hanno dimostrato che l'accoppiamento assortito influenza la struttura genetica delle popolazioni, influenzando le dinamiche evolutive degli organismi sessuali, il che suggerisce che dovrebbe avere un'influenza importante sui comportamenti psicologici.

Inoltre, è stato suggerito che l'imprinting-memorizzazione nella prima fase di sviluppo dell'immagine visiva dei genitori e quindi l'uso di queste immagini di scelta del compagno- possa guidare l'accoppiamento assortitivo negli umani. I bambini tendono ad assomigliare ai loro genitori e ci sono alcune prove di meccanismi che consentono agli esseri umani di "imprimere" i volti dei loro genitori in tenera età. La memoria visiva creata da questo processo di stampa può quindi essere utilizzata per selezionare un compagno, producendo un accoppiamento assortito come conseguenza.

Mentre l'accoppiamento assortativo può essere interpretato come una prova della scelta del compagno attivo, Barrett et al. (2002) hanno sostenuto che potrebbe anche essere interpretata come una strategia best-of-a-bad-job. Cioè, non essendo riusciti ad allettare compagni migliori, cerchiamo strategie alternative di scelta del compagno che alla fine portino a relazioni con persone che sono simili a noi. Una tale strategia è abbassare i propri standard, che amplia la gamma di potenziali compagni. Ad esempio, in uno studio sulle pubblicità personali americane, Waynforth e Dunbar (1995) hanno scoperto che gli uomini che mancavano di risorse erano più disposti ad accettare i figli di una donna da un precedente matrimonio rispetto agli uomini che offrivano risorse. Questi autori suggeriscono che questo rappresenta un compromesso: gli uomini che riconoscono di avere poco da offrire in termini di risorse cercano di compensare questo cercando alternative che sperano li faccia apparire più attraenti per il sesso opposto.



Uno studio simile di Cashdan (1993) ha chiesto ai partecipanti di valutare il loro accordo con una serie di dichiarazioni sulle tattiche di attrazione del compagno. Questo studio ha rilevato che le donne che non si aspettavano un investimento parentale da parte di un potenziale compagno avevano più probabilità di ostentare la propria sessualità per ottenere risorse pre-riproduttive dagli uomini. Al contrario, le donne che si aspettavano cure parentali da potenziali compagni erano più propensi a concordare con affermazioni che esaltavano la castità e la fedeltà.

Anche gli uomini hanno mostrato una tendenza corrispondente: quelli che erano improbabili da investire favorivano la loro sessualità con le donne, mentre quelli che erano propensi a investire sottolineavano la castità e la fedeltà.

RICERCA CORRELATA: meno opzioni, migliore scelta del compagno

Pawloski e Dunbar (1999) hanno anche considerato in che modo il valore di mercato di una persona influisce su di lei o sulla sua volontà di fare richieste a un partner preferito. Sulla base dei dati della popolazione britannica, hanno calcolato che l'uomo migliore era una combinazione delle sue entrate e probabilità che sarebbe stato ancora sposato con una donna 20 anni dopo. Sulla base di questi calcoli, Pawloski e Dunbar (1999) hanno poi esaminato se gli individui fossero sensibili alla loro posizione nel mercato dell'accoppiamento in termini di quanto fossero esigenti potenziali compagni (quantificati come il numero di tratti che credevano che un partner dovesse possedere) .

In generale, hanno scoperto che esisteva una correlazione significativa tra valore di mercato e quanto richiedevano sia le donne che gli uomini, suggerendo che adeguiamo le nostre richieste sulla base di autovalutazioni della nostra posizione nel mercato dell'accoppiamento.

Antropologia di coppia: in base a cosa scegliamo il nostro partner? (Potrebbe 2024).