Lo scienziato : Jordan D. Metzl, MD, è un medico di medicina dello sport presso l'Ospedale per la chirurgia speciale di New York City e autore di "The Athlete's Book of Home Remedies". Ha diretto 29 maratone e completato 10 triathlon Ironman.

La risposta: c'è una buona indolenzimento e c'è un cattivo dolore. Il trucco è conoscere la differenza. Se avverti un dolore generalizzato nei muscoli da 24 a 48 ore dopo un allenamento abbastanza duro, è un dolore muscolare sano. Bel lavoro.
Ma se sei così indolenzito che impedisce la tua funzione articolare, o se una parte molto specifica del tuo muscolo fa male, la parte superiore del bicipite femorale, ad esempio, l'hai spinta troppo lontano.
Potresti aver sentito che il dolore muscolare è il risultato di un accumulo di acido lattico, ma i medici sono sempre più sospettosi di questa spiegazione. Un'altra teoria che fluttua intorno è che ha a che fare con lo strappo delle fibre muscolari, che, quando guariscono, si traducono in un muscolo più forte. Anche questo potrebbe essere un mito.
Una cosa che sappiamo è che quando si allena un muscolo, si avvia una cascata di sostanze chimiche infiammatorie. Gli ormoni dicono ai globuli bianchi, ai globuli rossi, alle piastrine e ai fattori di crescita di correre verso il muscolo affaticato. È la stessa cosa che succede quando tagli il dito, e la reazione è più forte quando usi troppo il muscolo rispetto a quando lavori correttamente. La giuria è ancora fuori, tuttavia, sul motivo per cui questa risposta infiammatoria provoca dolore.
L'allenamento per la forza è un'attività trial-and-error. Dovresti calibrare il tuo prossimo allenamento in base a come ti sei sentito dopo l'ultimo. Due o tre sessioni a settimana ti aiuteranno a costruire i tuoi muscoli, così non sarai abbastanza indolente il giorno dopo. Ma ricorda che se non ti senti male, non stai lavorando abbastanza!
DI PIÙ SUI MUSCOLI A YOUBEAUTY.COM
Come costruire muscoli I migliori esercizi di rafforzamento
Allenamento della forza a casa



Ecco le possibili cause (e soluzioni) del dolore braccio-spalla (Giugno 2024).